A partire dal 1977, la produzione della Serie 7 si è articolata così:
Bmw E23 1977 - 1986
Bmw E32 1986 - 1994
Bmw E38 1994 - 2001
Con la sigla BMW E38 si intende la terza serie della BMW Serie 7, autovettura di lusso della Casa automobilistica tedesca BMW. Il modello E38 è stato prodotto dal 1994 al 2001. Dopo la serie E32, nel 1994 venne lanciato il nuovo modello della Serie 7, denominato E38, che pur essendo un'evoluzione delle linee della sua progenitrice, nasceva su un pianale inedito. La carrozzeria era come sempre berlina a tre volumi e 4 porte, ma poteva essere scelta a passo normale o a passo lungo. In quest'ultimo caso, la denominazione del modello recava anche una L. La E38 fu la prima auto di serie al mondo a montare fari allo xeno (disponibili a richiesta nel 1991 in Europa e nel 1993 negli USA). Al momento del lancio, nell'estate del 1994, la E38 venne proposta nelle configurazioni 730i e 740i, mosse rispettivamente dai V8 2997 cm³ e 3982 cm³ da 218 e 286 CV, con distribuzione bialbero a 32 valvole e variatore di fase VANOS. La prima era dotata di serie di un cambio manuale a cinque marce con la quinta in presa diretta, mentre la seconda disponeva di un sei marce derivato da quello della Serie 8. Successivamente, debuttarono la 728i (6 cilindri in linea, 24 valvole, 2793 cm³, 193 CV), e la 750i (V12, 24 valvole, 5379 cm³, 326 CV), dotata di un nuovo cambio automatico ZF a cinque rapporti.
MOTORE | |
Cilindrata | 4398 cc |
Cilindri e disposizione | 8 cilindri a V 32 valvole |
Cambio | sequenziale |
Trazione | posteriore |
Potenza Massima | 286 cv a5400 giri/min |
Coppia Massima | 440 Nm |
PRESTAZIONI | |
Velocità Massima | 250 Km/h (autolimitata) |
Accelerazione da 0 a 100 km/h | 7.0 secondi |
DIMENSIONI E PESO | |
Lunghezza | 4980 mm |
Larghezza | 1860 mm |
Altezza | 1430 mm |
Passo | 2930 mm |
Peso a vuoto | 1850 kg |
PNEUMATICI | |
Anteriori | 235/60 16 |
Posteriori | 235/60 16 |