911 turbo 3.0 – 930 Turbo 3.3 (4 e 5 marce)

La primissima generazione delle 911 Turbo sovralimentato (3 litri, turbocompressore senza intercooler, 260 Cv, velocità Max 250 km/h, 0-100 km/h in 5”5, produzione 1975 – 1978) la sua evoluzione (3,3 litri, turbocompressore con intercooler, 300 Cv, velocità 260 km/h, 0-100 in 5”, produzione 1978 – 1989).

Manutenzione ordinaria: tagliando ogni 20.000 chilometri o una volta l’anno.

 

Pregi: tenuta della turbina di vecchia generazione con spinta notevole ma ritardata, versione Turbo 3.3 5 marce leggermente più progressiva nell’erogazione.

 

Difetti: turbina di vecchia generazione con spinta notevole ma ritardata, avantreno leggero, tenuta di strada e guida per esperti, marce lunghe (specialmente le versioni con 4 marce). Sulle versioni Turbo 3.3 Targa (molto rara) e Turbo 3.3 Cabriolet è necessaria maggiore attenzione e cura per le guarnizioni dell’abitacolo.

 

Note: è possibile che la turbina sia stata modificata per aumentare la pressione di sovralimentazione e fornire più potenza. Prima di un acquisto sarebbe necessario smontare il turbocompressore e controllare la valvola limitatrice della pressione (wastegate): potrebbero essere stati applicati dei distanziali per aumentare il carico della molla.

 

Quotazioni: 911 Turbo 3.0: oltre 80.000 euro (quotazione media). 911 Turbo 3.3 Coupé: dai 50.000 ai 120.000 euro (quotazione media). Porsche 911 Turbo 3.3 Targa o Cabriolet: un +20%

Stampa | Mappa del sito
Copyright Codicemax